Il Grande Bovaro Svizzero è il cane adatto a te?
(libera traduzione dell’articolo presente sul sito GreaterSwiss.com)
Probabilmente sei stato colpito dalla indubbia bellezza e dalle grandi qualità di questi sorprendenti, fedeli compagni di vita, ma, per favore, prima di decidere che un Grande Bovaro è il cane adatto a te, considera anche questi importanti aspetti:
-
• Crescere bene un cucciolo di Grande Bovaro richiede tempo. Il tuo lavoro e il tuo stile di vita permettono di avere il tempo necessario per educare e allevare adeguatamente un cane di questo tipo? Rifletti bene e valuta correttamente se il tuo stile di vita è adatto o no alle esigenze di un Grande Bovaro.
-
• I Grandi Bovari sono cani di taglia importante e necessitano di spazio. Inoltre hanno bisogno di moderata attività fisica e regolare esercizio. Si tratta di cani da lavoro e quindi un Grande Bovaro sarà più felice se avrà un “lavoro” da eseguire. Non si tratta di cani pigri che trascorrono le giornate distesi in giardino.
-
• I Grandi Bovari sono felici se possono trascorrere il loro tempo in compagnia della loro famiglia. Non sono cani adatti a fare vita in box, lontano dalle attività della casa. Per la loro natura sociale quindi è meglio che siano parte integrante della famiglia.
-
• I Grandi Bovari sono cani da guardia, sempre vigili e attenti. Questo significa che abbaieranno ai vicini, agli ospiti e a qualunque altra cosa che passi nei dintorni. Hanno un naturale istinto protettivo nei confronti della casa e dei membri della famiglia.
-
• La maggior parte dei Grandi Bovari ama la compagnia dei bambini, ma NESSUN cane di taglia grande dovrebbe essere lasciato solo con un bambino senza supervisione. Per la loro grande mole e la loro naturale esuberanza, possono involontariamente fare del male a un bimbo piccolo.
-
• I Grandi Bovari possono essere colpiti da una serie di patologie che vanno prese in considerazione. Come molte altre razze di taglia grande, possono presentare dei problemi ortopedici (Displasia di anca o gomito, OCD), inoltre possono andare incontro alla dilatazione torsione gastrica. Anche l’epilessia è relativamente frequente nella razza. Tutte queste patologie possono essere molto costose da trattare e curare.
-
• I Grandi Bovari sono cani forti! Hanno una forza muscolare notevole e questo può dare qualche problema nell’addestramento alla condotta al guinzaglio. Ricorda che un bambino (ma anche un adulto) può avere difficoltà a portare a spasso un Grande Bovaro al guinzaglio.
-
• Molti Grandi Bovari hanno un istinto predatorio particolarmente sviluppato, quindi è necessario avere un giardino recintato per evitare che possano procurare danni a altri animali (ad esempio al gatto dei vicini) o a loro stessi.
-
• Il temperamento di questi cani è vario, ma in generale è piuttosto complesso a causa della loro natura di cani da lavoro. Pertanto un Grande Bovaro NON è una buona scelta come primo cane o per persone inesperte in fatto di cani. In mano a un proprietario esperto, un Grande Bovaro può diventare, con un’adeguata educazione, uno splendido e insostituibile membro della famiglia.
-
• In origine, i Grandi Bovari erano allevati e selezionati per essere cani da tiro e da guardia. Come gran parte dei cani da lavoro, tende ad avere un temperamento e un comportamento dominante. Inoltre tende a essere un “arrampicatore sociale”. Rimarcare adeguatamente la propria leadership è indispensabile per evitare che comportamenti dominanti possano diventare problematici. Il cane deve capire qual è il suo posto nella scala gerarchica famigliare. Tutto questo richiede tempo, sforzo e una buona dose di pazienza.
-
• I Grandi Bovari devono essere adeguatamente socializzati fin dalla più tenera età. Questo significa far incontrare loro molta gente nuova e metterli di fronte a situazioni sempre diverse. La corretta socializzazione di un cucciolo di Grande Bovaro è un impegno serio che non va preso alla leggera.
-
• I Grandi Bovari sono cani che maturano molto lentamente, sia a livello mentale che fisico. Per quel che riguarda i rischi di patologie ortopediche tipiche dei cani di taglia grande, è necessaria molta attenzione per prevenire incidenti durante la fase di crescita. Nonostante la loro struttura robusta, la razza è invece abbastanza fragile. In giovane età pertanto è da evitare l’esercizio fisico intenso e prolungato.
-
• I Grandi Bovari perdono MOLTO pelo!!! Una credenza comune è che il pelo corto non dia problemi di muta, niente di più lontano dalla realtà. I Grandi Bovari hanno un folto e fitto sottopelo che viene continuamente rinnovato durante l’anno e che richiede regolari spazzolate.
-
• Se sei interessato all’allevamento, devi sapere che in questa razza sono frequenti difficoltà al parto e spesso è necessario il cesareo. Non è una razza facile da allevare!
-
• Infine, i Grandi Bovari richiedono ADDESTRAMENTO. Preparati a dedicare tempo e energie affinché il tuo cane abbia tutti gli strumenti necessari per diventare un buon cittadino.